Archivio articoli

Vieni a conoscere l'antico borgo medievale di Soriano nel Cimino e trascorri una vacanza particolare alla scoperta della Selva Cimina e Castello Orsini.

30.10.2015 16:53
Soriano nel CiminoSituato alle pendici del Monte Cimino (la Faggeta), Soriano nel Cimino è una piccola cittadina immersa in ricchi boschi di castagni, faggi e querce.Nelle immediate vicinanze, ritroviamo la Faggeta, la vetta più alta della Tuscia Viterbese con i suoi 1050 m di altitudine. Dista dal...

Porta Romana

30.10.2015 16:23
Porta d'ingresso al paese dal lato sud. Fu fatta costruire, nel XVIII secolo, come attesta un lapide in peperino apposta sullo stesso monumento, dal principe Carlo Albani allo scopo di fissare il limite del caseggiato.La porta è costituita da una parte esterna, con un timpano curvilineo al centro...

La ferrovia Roma Nord

30.10.2015 15:48
L'inizio del servizio di collegamento tra la Capitale e la città di Civita Castellana risale agli inizi del XX secolo quando, su iniziativa dell'ingegnere Ettore Angelelli, fu creata la tranvia Roma - Civita Castellana, in seguito unita con la ferrovia in sede propria...

Castello Orsini

30.10.2015 15:19
Il Castello Orsini è l'edificio più rappresentativo di Soriano nel Cimino. La Rocca, così come viene chiamata dagli abitanti di questo paese in provincia di Viterbo, svetta nella parte più alta dell'abitato nel cuore della Tuscia Viterbese. Costruito nel 1200 per volontà della famiglia Orsini,...

Palazzo Chigi Albani nel 1935 circa

29.10.2015 17:55
Attraverso l'iscrizione di una lapide del 1561 e murata al Castello Orsini di Soriano si intuisce l'intenzione del Cardinale Madruzzo: costruire a Soriano una dimora per i suoi temporanei soggiorni laddove una sorgente d'acqua che scorre attraverso una singolarissima configurazione di rocce di...

Una pagina di politica locale (ottobre 1954)

29.10.2015 17:23
A Soriano i risultati del Referendum Istituzionale del 2 giugno 1946 furono inequivocabili: Repubblica voti 3173, Monarchia voti 1303. Seguì un breve periodo di commissariamento della Amministrazione (dott. Inigo Tosaroni) fino all'ottobre dello stesso anno, quando, a seguito di elezioni, si...

IL CASTELLO ORSINI DI SORIANO NEL CIMINO

28.10.2015 15:06
IL CASTELLO ORSINI DI SORIANO NEL CIMINO (VT)Sulla base di una precedente torre, eretta intorno al 1200 da parte dei nobili Guastapane-Pandolfo, tra l'altro ancora esistente, papa Niccolò III Orsini fece costruire il complesso delimitato da una cinta muraria sormontata da merli guelfi. Quando il...

SORIANO NEL CIMINO, CASTELLO ORSINI

28.10.2015 14:54
Epoca: XIII secolo. Conservazione: più volte restaurato nel corso dei  secoli, il castello ha subìto sin al Rinascimento notevoli aggiunte e trasformazioni  e, in epoca più recente, varie manomissioni a causa della  sua destinazione a carcere.Come arrivarci: con l'autostrada A1...

La neve a Soriano nel Cimino e dintorni 1988-2014. Evoluzione, frequenza e altre considerazioni

28.10.2015 14:09
Propongo qui un lavoro che è il frutto della raccolta dati sulle nevicate a Soriano nel Cimino e dintorni (zona in campagna tra Soriano e Canepina 450m) nel periodo 1988-2014.Si tratta di uno spunto direi prettamente climatologico visto che la serie temporale di riferimento è sufficientemente lunga...

Il corteo storico di Soriano nel Cimino

28.10.2015 14:02
Domenica 11 si è svolto il corteo storico di Soriano nel Cimino, un piccolo paesino nel cuore della Tuscia. Il borgo si presta molto bene all'evento con le sue viuzze ricoperte di pietra, la sua piazza centrale, cinta da vecchi palazzi.Il paese sorge su una collina, la più alta dei Monti Cimini, su...
Oggetti: 1 - 10 di 16
1 | 2 >>